CAS Pallavicini

All’interno di Villa Pallavicini batte un cuore solidale e multiculturale.
Cerchiamo di offrire risposte concrete al disagio e alla povertà, accogliendo famiglie in difficoltà e persone richiedenti asilo. Lo facciamo in uno spazio bello, perché crediamo che l’accoglienza meriti attenzione e cura.
Famiglie e adulti
Accogliamo famiglie e adulti in condizioni di fragilità abitativa ed economica. Mettiamo a disposizione una grande cucina comune, camere e letti ma soprattutto un’equipe educativa qualificata per costruire assieme un nuovo inizio.
Oltre all’ospitalità offriamo laboratori per minori, interventi educativi specialistici su money tutoring, sportello lavoro, ludopatia, sostegno e accompagnamento alla genitorialità, interventi di couselling, corsi interni di alfabetizzazione della lingua italiana.
Richiedenti asilo e rifugiati
Dal febbraio 2015 accogliamo migranti che arrivano nel nostro paese e qui fanno richiesta di asilo politico.
Incontriamo storie, volti e gambe che si sono messe in cammino alla ricerca di un futuro migliore, lasciandosi alle spalle una patria impoverita da guerre e conflitti.
Li sosteniamo nella domanda di asilo e nel percorso di integrazione sul territorio.